Approvazione regolamento per la rottamazione cartelle Comuni

Il Comune di Spresiano con delibera di Consiglio Comunale n. 33 del 28 luglio 2023 ha approvato il Regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzioni fiscali e degli accertamenti esecutivi ai sensi dell’art. 17 bis del D.L. 34/2023, convertito dalla L. 56/2023.

L’art. 17-bis, comma 1, del decreto legge 30 marzo 2023, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 26 maggio 2023, n. 56, disciplina l’applicazione della definizione agevolata delle entrate comunali.

Si tratta di una forma di definizione agevolata delle entrate comunali, anche tributarie, non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni fiscali, di cui al Regio decreto 14 aprile 1910, n. 639 e di accertamenti esecutivi, di cui all’art. 1, comma 792, della legge 27 dicembre 2019, n. 160.

I debiti contenuti in ingiunzioni fiscali di cui al Regio decreto 14 aprile 1910, n. 639 emesse dal 1 gennaio 2000 al 30 giugno 2022 o in avvisi di accertamento disciplinati dal comma 792 dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, divenuti esecutivi alla data del 30 giugno 2022, in caso di riscossione diretta da parte di chi ha emesso l’avviso stesso, o affidati in carico alla medesima data ad uno dei soggetti previsti dall’art. 53 del decreto legislativo 15 novembre 1997, n. 446, possono essere estinti versando esclusivamente le somme dovute a titolo di capitale e quelle maturate a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive e di notificazione.

Chi si trovasse in una delle situazioni sopra descritte può prendere contatto chiamando i seguenti numeri:

  • 0422/72340 – Ufficio Tributi del Comune di Spresiano
  • 0423/601755 – Abaco Spa – Concessionario della Riscossione Coattiva

per richiedere e acquisire il prospetto dei carichi definibili che rientreranno nella definizione agevolata.

Successivamente, ai fini della definizione agevolata il debitore manifesterà al Comune o al concessionario la volontà di avvalersi della definizione agevolata, presenterà entro il termine del 15 novembre 2023, apposita dichiarazione nella quale indicherà il numero delle rate con le quali intende effettuare il pagamento, in base a quanto previsto dall’art. 5 del regolamento, nonché la pendenza di eventuali giudizi aventi ad oggetto i debiti cui si riferisce l’istanza stessa, assumendo l’impegno a rinunciare agli stessi, con compensazione delle spese di lite.
Il Comune (o il concessionario) entro il termine del 31 gennaio 2024 comunicherà ai debitori che hanno presentato la dichiarazione, l’ammontare complessivo delle somme dovute ai fini della definizione, nonché quello delle singole rate ed il giorno e il mese di scadenza di ciascuna di esse.

Ultima modifica: 1 Settembre 2023