Borse di studio comunali a.s. 2022/2023

Con atto numero 94 del 20/07/2023 la Giunta Comunale ha deliberato l’erogazione di borse di studio per l’anno scolastico 2022/2023.

I criteri e gli importi delle borse di studio sono i seguenti:

– i figli abbiano frequentato una scuola secondaria di I° o II° grado statale, privata o paritaria durante l’anno scolastico 2022/2023 o si siano laureati nella sessione invernale dell’anno 2022 o nell’anno 2023;

– nel caso in cui i genitori del frequentante abbiano residenze diverse, si farà riferimento alla residenza del minore;

– nel caso in cui il nucleo familiare versi in condizioni di inadempienza nei confronti del Comune di Spresiano, l’importo della borsa di studio spettante verrà trattenuto dal Comune al fine di saldare o ridurre il debito esistente. La parte eccedente il debito verrà erogata al richiedente;

– l’ammontare della borsa di studio è quantificato in:

Scuola secondaria di I grado

Media da 8,5 e superiore

Voto da 9 e superiore

Classe 1^

Classe 2^

Classe 3^

€ 50,00

€ 65,00

€ 80,00

Scuola secondaria di II grado quinquennale

Classi 1^- 4^: Media da 8,5 e superiore

Classe 5^: Voto da 85/100 e superiore

€ 75,00

€ 125,00

Scuola secondaria di II grado triennale

Classi 1^e 2^: Media da 8,5 e superiore

Classe 3^: Voto da 85/100 e superiore

€ 75,00

€ 75,00

Conseguimento laurea triennale (durante la sessione invernale dell’anno 2022 e nell’anno 2023)

€ 200,00

Conseguimento laurea quinquennale (durante la sessione invernale dell’anno 2022 e nell’anno 2023)

€ 400,00

– nel calcolo della media delle scuole secondarie di I e II grado non deve essere conteggiato il voto di “religione” e della “condotta”;

– nel caso di contributo per laurea quinquennale, se è stato già stato ricevuto il contributo per la laurea triennale, verrà erogata la differenza per raggiungere l’importo massimo di € 400,00;

– non sono ammesse lauree conseguite online;

– nel caso di laurea il beneficiario è tenuto ad allegare alla richiesta una copia della propria tesi da inserire nel patrimonio librario della Biblioteca di Spresiano;

la domanda dovrà essere presentata su apposito modulo disponibile presso l’Ufficio Scuola o sul sito del Comune di Spresiano e inviata via mail all’indirizzo borsedistudio@comune.spresiano.tv.it oppure via pec all’indirizzo comune.spresiano.tv@pecveneto.it entro il giorno 31/10/2023;

ATTENZIONE
Le borse di studio erogate ad alunni di età inferiore ai 14 anni e a studenti maggiorenni rientrano nella categoria dei redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente per cui ai genitori di alunni con età inferiore ai 14 anni e agli studenti maggiorenni verrà consegnato un modulo, predisposto dall’Ufficio Scuola, volto a richiedere l’applicazione o meno delle relative detrazioni considerando che, se nell’anno di erogazione il beneficiario della borsa di studio percepisce un reddito complessivo inferiore/uguale a €. 4800,00, la detrazione copre interamente l’imposta.

Qualora la dichiarazione di cui sopra non venga consegnata la borsa di studio sarà assoggettata a tassazione senza l’applicazione di detrazioni.

Si allega il modulo per la richiesta di borsa di studio e i moduli fiscali.
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Scuola al numero 0422/723437 oppure scrivendo alla mail servizioscuola@comune.spresiano.tv.it.

Ultima modifica: 20 Settembre 2023