
Il Comune di Spresiano indice il Bando anno 2023 per la formazione della graduatoria relativa all’assegnazione di alloggi di proprietà comunale siti nel territorio del Comune di Spresiano che dovessero rendersi disponibili
REQUISITI
1 – I requisiti per ottenere l’assegnazione degli alloggi sono i seguenti:
a) residenza anagrafica nel Comune di Spresiano da almeno due anni al momento della scadenza del bando;
b) cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, oppure cittadini di paesi terzi in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo. I cittadini comunitari ed extracomunitari non devono essere stati destinatari di provvedimenti di allontanamento dal territorio nazionale;
c) trovarsi in una delle seguenti tipologie di nucleo familiare:
c. 1 – nucleo monogenitoriale con figli minori di 14 anni a carico e conviventi;
c. 2 – nucleo di una persona che abbia compiuto il sessantesimo anno di età entro la data di scadenza del termine di presentazione delle domande;
c. 3 – nucleo di coniugi, familiari o parenti, o conviventi in cui almeno uno dei due abbia superato i 60 (sessanta) anni d’età;
c. 4 – nucleo di persona sola per la quale vi siano accertate situazioni di disagio psico-sociale note al Servizio sociale.
L’accesso è consentito ad un nucleo con il numero massimo di quattro persone, previa valutazione della metratura dell’alloggio;
d) autosufficienza psico-fisica intesa come capacità di condurre vita autonoma; sono ammesse situazioni di disabilità tali da non limitare l’autonomia e l’autosufficienza;
e) assenza di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su alloggio/i o parte di essi, ovunque ubicati. Tale esclusione non opera nel caso in cui l’alloggio, per disposizione dell’autorità giudiziaria, sia dato in godimento al coniuge separato;
f) non aver rinunciato all’eredità di alloggi o parte di essi e/o non aver concesso in donazione alloggi o parte di essi;
g) non rinuncia o cessione, totale o parziale, eccetto nei casi previsti per legge, di alloggi di edilizia residenziale pubblica eventualmente assegnati negli ultimi quattro anni;
h) non rinuncia di alloggi comunali assegnati nei quattro anni antecedenti la data del bando salvo gravi e giustificati motivi in ordine a problemi di salute su valutazione della commissione;
i) non occupazione senza titolo di alloggi di edilizia residenziale pubblica e/o di alloggi comunali;
j) non aver subito un provvedimento di decadenza di una precedente assegnazione di alloggio comunale per inosservanza delle norme di cui all’art.18, comma 1° del presente regolamento o di annullamento dell’assegnazione ai sensi dell’art. 17, negli ultimi quattro anni;
k) limite massimo ISEE-ALLOGGI (ISEE depurato della detrazione del canone di locazione) pari ad € 15.000,00 e limite minimo stabilito in base alla situazione reddituale di ogni persona adulta non inferiore all’importo corrispondente ad una pensione di invalidità civile.
2 – I requisiti devono essere posseduti dal richiedente alla scadenza del termine di presentazione delle domande e al momento dell’assegnazione, e devono permanere in costanza del rapporto di locazione.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda per l’assegnazione degli alloggi di proprietà comunale dovrà essere presentata, perentoriamente, dal 15/05/2023 fino alle ore 17.00 del 15/06/2023. Non verranno accolte le domande presentate fuori termine.
La domanda per l’assegnazione degli alloggi di proprietà comunale dovrà essere presentata su apposito modulo, da ritirarsi presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune (Orario di Apertura: lunedì 8.30/10.30 – mercoledì 11.30/13.30 – giovedì 15.30/17.30) oppure potrà essere scaricato dal sito del Comune di Spresiano www.comune.spresiano.tv.it.
Alla domanda dovrà essere ALLEGATA la seguente DOCUMENTAZIONE:
· l’attestazione ISEE (ordinario o corrente) in corso di validità e la documentazione attestante le entrate economiche dell’anno in corso (stipendi, pensioni invalidità, pensioni varie, RDC, ecc…),
· copia carta di identità del richiedente;
· copia titolo di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo per cittadini extracomunitari;
Al fine di dimostrare la presenza di situazione di particolare disagio potrà essere allegata, inoltre, la seguente documentazione:
a) mancato rinnovo del contratto, sfratto (anche se non esecutivo);
b) alloggio antigienico (certificato dall’Autorità sanitaria competente);
c) contratto di affitto con indicazione dell’importo del canone (per calcolo incidenza canone di locazione superiore al 50% del reddito complessivo);
d) relazione dell’Assistente Sociale che attesti la situazione di fragilità del nucleo;
e) certificazione attestante la disabilità del/dei minore/i a carico.
PER INFORMAZIONI
Ufficio competente: Servizi Sociali
Assistente Sociale Manfrenuzzi dott.ssa Fabiola
telefono 0422/723403 – 0422/723442
e-mail: servizisociali@comune.spresiano.tv.it
Ultima modifica: 12 Maggio 2023