
La Giunta Comunale con Deliberazione n. 121 del 8/9/2022 ha approvato i criteri per l’erogazione di un contributo economico per la frequenza delle scuole dell’infanzia del territorio.
Si riportano di seguito i CRITERI E MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO:
-
a) frequenza dell’alunno presso strutture scolastiche presenti all’interno del territorio comunale;
-
b) alunni residenti a Spresiano nel momento di presentazione della domanda, in alternativa che almeno uno dei due genitori risieda a Spresiano;
-
c) alunni iscritti alla scuola dell’infanzia con l’esclusione di coloro che frequentano la sezione primavera in quanto rientra nei contributi previsti dallo stato per la frequenza delle strutture per la prima infanzia (0-3);
-
d) ISEE (ordinario o minori se ricorre il caso) in corso di validità non superiore a € 60.000,00 (per i mesi da settembre a dicembre ISEE 2022 e per i mesi da gennaio a giugno ISEE 2023);
– il contributo annuo erogato alle famiglie verrà calcolato in base alla collocazione dell’ISEE del nucleo familiare all’interno di una delle fasce di seguito individuate:
VALORE ISEE e CONTRIBUTO ANNUO
Compreso tra Euro 0,00 e Euro 25.000,00 = 100%
Compreso tra Euro 25.000,01 e Euro 40.000,00= 85%
Compreso tra Euro 40.000,01 e Euro 60.000,00= 75%
– il contributo sarà erogato in percentuale, fino alla copertura massima del 100% della retta che non potrà in alcun caso superare il valore mensile di € 210,00 per ciascun minore per un massimo di € 2.100,00 annui, tenuto conto dello stanziamento di bilancio (in caso di risorse insufficienti per far fronte al 100% della spesa, la stessa sarà riproporzionata);
– l’ammontare di ciascun contributo verrà quantificato e pagato tenuto conto dei mesi di effettiva frequenza del minore presso le scuole dell’infanzia, opportunamente documentati previa presentazione di fattura quietanzata al Comune, presso l’Ufficio preposto;
– la domanda di contributo andrà presentata bimestralmente nei seguenti termini:
– dal 1 al 30 novembre 2022 per il periodo: settembre e ottobre 2022;
– dal 1 al 31 gennaio 2023 per il periodo: novembre e dicembre 2022;
– dal 1 al 30 aprile per il periodo: gennaio, febbraio e marzo 2023;
– dal 1 al 31 luglio per il periodo: aprile, maggio e giugno 2023.
– Il termine di presentazione della domanda di contributo per ogni periodo di riferimento è perentorio e perciò non saranno accolte domande presentate al di fuori dei termini previsti.
– Il contributo economico sarà liquidato unicamente al richiedente al quale dovranno essere intestate anche le fatture* e non saranno prese in considerazione fatture intestate ad altri soggetti diversi dal richiedente (* Oltre alla fattura sarà ammissibile anche una certificazione che attesti l’avvenuto pagamento della retta la quale dovrà essere redatta su carta intestata della scuola e dovrà contenere i seguenti dati: n. progressivo del documento, Nome, indirizzo e codice fiscale genitore, Tipologia di prestazione con nome del minore, Importo versato con data esecuzione bonifico/pagamento, Data, Timbro e firma della scuola);
L’Amministrazione Comunale si riserva di revocare o modificare il contributo qualora vengano emanate norme statali o regionali che vadano a finanziare lo stesso tipo di intervento;
La procedura sarà gestita sulla piattaforma SocialHelp al seguente indirizzo: https://app.socialhelp.it/spresiano.phIstruzioni Sito MATERNEp
(ATTENZIONE: qualora si presentassero problemi con l’inserimento della domanda sul portale SocialHelp, al fine di non rischiare di perdere il contributo, si invita a contattare tempestivamente gli Uffici anche via mail a servizisociali@comune.spresiano.tv.it).
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali:
mail: servizisociali@comune.spresiano.tv.it
tel. 0422/723403
Ultima modifica: 24 Marzo 2023